Titolo: |
Flaminio Scala a Giovanni de' Medici: «È cosa inpossibile ch'un pover'homo... » |
|
Abstract: |
Da dodici giorni Flaminio Scala soffre di coliche che gli impediscono il previsto rientro a Venezia. Si riferisce di aver mostrato a Battistino la parte di lettera che lo riguarda ma sembra impossibile venire a un accordo. Lavinia ha recitato la sua "pazzia" con soddisfazione di tutti e grande invidia di Battistino e Valeria. Scala invia il cartello della giostra che si inscena nell'opera. |
|
|
Provenienza: |
Firenze, Archivio di Stato - Mediceo del Principato
|
Segnatura Originaria: |
f. 5150, c. 618
|
Note: |
|
Parole chiave: |
coliche, lettera, cartello
|
Comici: |
Flaminio Scala (Flavio), Marina Dorotea Antonazzoni (Lavinia), Salomè Antonazzoni (Valeria), Giovan Battista Austoni (Battistino), [Comici Confidenti]
|
Persone notevoli: |
Giovanni de' Medici, [Livia Vernazza],
|
Luoghi citati: |
Firenze, Venezia, Gradisca d'Isonzo (Gorizia)
|
Opere e soggetti letterari: |
"Pazzia di Lavinia"
|
|
|