[capitalespettacolo] Homepage Contacts
THE FOUNDATION
History and activities
Istitutional structure
Aims
Location
UMBERTO ARTIOLI
Biography
Bibliography
In memory of
Writings
ARLECCHINO D'ORO
Presentation
Editions
THE  HERLA PROJECT
Aims
Research field
Stages in the project
Research group
Sources
Present state of the project
THE ARCHIVE
Presentation
Help
Search
ACTIVITIES
News
Conferences
Publications
Events
Links
 
THE ARCHIVE
DETAILS OF THE DOCUMENT - CALL NUMBER: C-6831

Titolo:
La Marchesa di Mantova al Conte di Pianella: «Le due vostre de viiii et xiiii del presente... »

Abstract:
Le speranze di Isabella d'Este per la liberazione del consorte prigioniero sono ora riposte soprattutto nella figlia, nuova Duchessa di Urbino, e nelle raccomandazioni che ella può fare presso il Santo Padre. La sua partenza per Roma, insieme ai Duchi di Urbino, è ormai prossima. Da Venezia sono ritornati Marchetto, il Testagrossa, Giovan Francesco da Milano e Busseto, perché le spese erano eccessive mentre rarissime e difficoltose erano le occasioni di poter vedere il Marchese di Mantova. Con loro è rientrato anche Zorzino, malato. Il Folenghino invece è rimasto là, nonostante l'infermità a un piede, e presto sarà raggiunto nuovamente da Busseto e dal siniscalco Ludovico Fontana. A breve si attende la realizzazione del quadro del Costa. In post scripta si riferisce che è stato inviato a Soardino a Milano il quadro del Costa, con la commissione che sia mandato al Conte di Pianella il prima possibile insieme a un'altra lettera.
Provenienza:
Mantova, Archivio di Stato - Archivio Gonzaga
Segnatura Originaria:
b. 2995, libro 23, cc. 72v-74r
Note:
La lettera è firmata in calce da «B. Capilupus». Cfr. C6830.
Parole chiave:
quadro
Comici:

Persone notevoli:
Marchesa di Mantova (Isabella d'Este), Iacopo Probo Conte di Pianella, Benedetto Capilupo, Marchese di Mantova (Francesco II Gonzaga), Duchessa di Mantova (Elisabetta Gonzaga), Duca di Mantova, Papa, Marchetto Cara, Giovanni Angelo Testagrossa, Giovan Francesco da Milano, Busseto, Zorzino, Folenghino, Ludovico Fontana siniscalco, Costa pittore, Soardino
Luoghi citati:
Mantova, Roma, Venezia, Milano
Opere e soggetti letterari:

Definizione: Lettera
Luogo: Mantova
Data inizio: 30/1/1510
Data fine: N/D
Lingua: Italiano
Categorie:
1.3 Musicisti
2.1 Città
2.2 Mezzi, modalità e vie di percorso
2.3 Spese
Go to document with the following call number:

-  
Back  to  [SEARCH RESULTS]
  [ site map | about the site ] Internet partner: Omega-Net [www.omeganet.it] [ capitalespettacolo ]