Titolo: |
Stazio Gadio al Marchese di Mantova: «Doppo le lettere di XXIIII... » |
|
Abstract: |
Gadio ricorda che giovedì 24 gennaio a Marsiglia il Re ha fatto una scaramuccia tra le sue galere e un galeone tirando «pomi ranzi». La sera sono arrivate alcune donne a far moresche davanti a Re e Regina con versi in loro lode: erano vestite come abitatrici dei boschi e accompagnate da uomini "selvatici"; hanno mutato costumi e sembravano ora cavalcare giraffe, ora cammelli. Il giorno dopo - venerdì - [Federico] si è recato dal Re, il quale è andato a desinare nel convento di San Vittore (oltre il porto). La sera le donne hanno fatto moresche e altre danze. Sabato il Re è arrivato ad Aix accolto con onore da moltissimi bambini in livrea bianca con una banderuola in mano e da un buon numero di uomini armati a piedi. Alla porta - ornata con archi di verdure, tappezzerie e panni - vi era molta gente; il Re è passato sotto un baldacchino per una strada coperta di panni e con i muri ornati; in molti angoli si rappresentavano episodi del Vecchio Testamento. La Regina, anch'essa sotto un baldacchino, è entrata su una lettiga. La sera alcune donne, con uomini, sono andate a far moresche di fronte ai sovrani: in una sala hanno portato dei teli che raffiguravano una città; erano in scena diversi personaggi vestiti in vari modi. Prima si è presentata una donna che rappresentava la Provenza, poi un'altra con una salamandra, un'altra con l'ermellino e insieme ad uomini lodavano un'impresa del Re e la Regina. Poi si è danzato a lungo. Nella giornata odierna Federico ha visto i sovrani: si comporta bene ed è trattato con onore. |
|
|
Provenienza: |
Mantova, Archivio di Stato - Archivio Gonzaga
|
Segnatura Originaria: |
b. 633, fasc. V, cc. 288-289
|
Note: |
Cfr. C7646, C7648
|
Parole chiave: |
galere, galeone, giraffe, cammelli, livrea, banderuole, panni, impresa, tappezzerie, archi di verdure, baldacchino, Provenza, lettiga, salamandra, ermellino
|
Comici: |
|
Persone notevoli: |
Stazio Gadio, Marchese di Mantova, Federico Gonzaga, Re di Francia, Regina di Francia
|
Luoghi citati: |
Marsiglia, Aix-en-Provence
|
Opere e soggetti letterari: |
|
|
|