Titolo: |
Claudio Monteverdi ad [Alessandro Striggio]: «Vengo con questa mia... » |
|
Abstract: |
Monteverdi spera di poter mandare in breve tempo al Duca, secondo la sua richiesta (avuta tramite il Bergamaschino), copia dell'Arianna. Sua Altezza gli chiede anche di andare a Mantova per otto o dieci giorni, ma il musicista pensa che sarà molto difficile: i Procuratori hanno sempre il sospetto che voglia lasciare Venezia; il Primicerio gli chiede musica nel suo oratorio ogni mercoledì, venerdì e domenica alla presenza di molta nobiltà. Forse, dopo Pasqua, potrà provare a chiedere licenza di partire. |
|
|
Provenienza: |
Mantova, Archivio di Stato - Autografi
|
Segnatura Originaria: |
b. 6, cc. 214-215
|
Note: |
Cfr. C2682, C2684.
|
Parole chiave: |
Pasqua
|
Comici: |
Antonio Calegari/Antonio Calligari (Bergamaschino)
|
Persone notevoli: |
Claudio Monteverdi, [Alessandro Striggio], Duca di Mantova, Procuratori di San Marco, Primicerio di San Marco, don Vincenzo
|
Luoghi citati: |
Venezia (oratorio del Primicerio di San Marco), Mantova
|
Opere e soggetti letterari: |
"Arianna" di Ottavio Rinuccini - Claudio Monteverdi
|
|
|