Titolo: |
Claudio Monteverdi ad [Alessandro Striggio]: «Se il stanpatore (sic), come ben mi haveva promesso... » |
|
Abstract: |
Lo stampatore non ha ancora consegnato a Monteverdi l'opera da lui dedicata alla Duchessa di Mantova e così egli non ha potuto donargliela, unita alla richiesta della grazia di considerarlo, come già fece Eleonora Gonzaga, suo servitore e mutargli la pensione concessa dal Duca Vincenzo in un fondo da cui ricavare una rendita. Pensa però di avere il volume entro una decina di giorni e di poter così recarsi a Mantova, sperando che il Duca non sia già partito per Casale. Con l'occasione, porterà la maggior parte dell'egloga composta sui versi di [Striggio]: promette di finire il lavoro prima di Natale. |
|
|
Provenienza: |
Mantova, Archivio di Stato - Autografi
|
Segnatura Originaria: |
b. 6, cc. 177-178
|
Note: |
Cfr. C2653, C2675.
|
Parole chiave: |
Natale, pensione, rendita
|
Comici: |
|
Persone notevoli: |
Claudio Monteverdi, Gardano, Duchessa di Mantova, Duca di Mantova, Eleonora de' Medici/Gonzaga, Vincenzo Gonzaga
|
Luoghi citati: |
Mantova, Casale Monferrato (Alessandria)
|
Opere e soggetti letterari: |
["Concerto. Settimo Libro di Madrigali" di Claudio Monteverdi; "Egloga di Apollo" di Alessandro Striggio - Claudio Monteverdi]
|
|
|