Titolo: |
Ottavio Cavriani ad [Aurelio Zibramonte]: «Con questa sapperà Vostra Signoria... » |
|
Abstract: |
Cavriani è giunto il giorno precedente a Pontebba dove già si trovavano i Veneziani per preparare l'accoglienza e la continuazione del viaggio di Sua Maestà, volendo la loro Signoria occuparsi di ogni spesa relativa al transito per il territorio veneto. A Pontebba l'Imperatore è stato accolto con un arco trionfale recante l'arma dei Veneziani. La sera è arrivato a Venzone dove lo hanno incontrato i feudatari del Friuli, la Compagnia della casa dei Savorgnani e i quattro Ambasciatori veneziani, con un gran numero di cavalieri: anche qui, su di un ponte attraversato lungo il percorso, è stato approntato un arco con le armi della Signoria. Il giorno seguente Sua Maestà si dirigerà verso Spilimbergo per poi raggiungere Padova la domenica successiva; il viaggio proseguirà per Vicenza, Verona, Brescia e Milano. |
|
|
Provenienza: |
Mantova, Archivio di Stato - Archivio Gonzaga
|
Segnatura Originaria: |
b. 1512, fasc. III, c. 263
|
Note: |
Cfr. C4036, C4037.
|
Parole chiave: |
vettovaglie, arco trionfale, arma, versi, compagnia di cavalli leggeri
|
Comici: |
|
Persone notevoli: |
Ottavio Cavriani, [Aurelio Zibramonte], Imperatore, Imperatrice, Feudatari del Friuli, Ambasciatori veneziani (Giovanni Micheli, Giacomo Soranzo, Paolo Tiepoli, Giovanni Corraro), Giulio Savorgnani
|
Luoghi citati: |
Venzone (Udine), Pontebba (Udine), Spilimbergo (Pordenone), Padova, Vicenza, Verona, lago di Garda, Brescia, Milano
|
Opere e soggetti letterari: |
|
|
|