[capitalespettacolo] Homepage Contacts
THE FOUNDATION
History and activities
Istitutional structure
Aims
Location
UMBERTO ARTIOLI
Biography
Bibliography
In memory of
Writings
ARLECCHINO D'ORO
Presentation
Editions
THE  HERLA PROJECT
Aims
Research field
Stages in the project
Research group
Sources
Present state of the project
THE ARCHIVE
Presentation
Help
Search
ACTIVITIES
News
Conferences
Publications
Events
Links
 
THE ARCHIVE
DETAILS OF THE DOCUMENT - CALL NUMBER: C-4121

Titolo:
La Marchesa di Mantova al Marchese di Mantova: «Heri doppo desnare... »

Abstract:
Il giorno precedente la sposa ha ricevuto molti doni, poi Isabella d'Este e i cortigiani sono andati alla commedia "Casina", che si č aperta con una barzelletta in lode degli sposi composta da Tromboncino. Al primo intermedio č entrata in scena una donna al suono di un tamburino, dietro alla quale sono arrivati dieci giovani vestiti di zendale che l'hanno assalita. Amore l'ha poi salvata e la scena si č chiusa con una frottola di speranza. Nel secondo intermedio sono comparsi sei uomini selvatici che hanno trascinato in mezzo alla scena una grande palla da cui, al suono di un corno, sono uscite cantando quattro virtů. Nel terzo intermedio si č ascoltata musica di viole a sei; tra gli esecutori vi era don Alfonso, che ha partecipato a quasi tutte le moresche insieme a don Giulio. Nel quarto intermedio vi erano dodici armati alla tedesca con alabarde e pennacchi. Nell'ultimo intermedio dodici uomini con torce hanno ballato la moresca.
Provenienza:
Mantova, Archivio di Stato - Archivio Gonzaga
Segnatura Originaria:
b. 2993, libro 13, c. 42
Note:
Cfr. C4120, C4122
Parole chiave:
barzelletta, tamburino, zendale, Amore, frottola, viole, virtů, palla, alabarde, pennacchi
Comici:

Persone notevoli:
Marchesa di Mantova (Isabella d'Este), Marchese di Mantova (Francesco II Gonzaga), Lucrezia Borgia, Alfonso d'Este, don Giulio, Bartolomeo Tromboncino
Luoghi citati:
Ferrara
Opere e soggetti letterari:
"Casina" di Plauto
Definizione: Lettera
Luogo: Ferrara
Data inizio: 9/2/1502
Data fine: N/D
Lingua: Italiano
Categorie:
1.3 Musicisti
4.1.7 Costumi e oggetti di scena
6.2 Commedia
6.5 Intermedi
7.2 Musica vocale profana
7.4 Musica strumentale
8.1 Moresca
Go to document with the following call number:

-  
Back  to  [SEARCH RESULTS]
  [ site map | about the site ] Internet partner: Omega-Net [www.omeganet.it] [ capitalespettacolo ]