Titolo: |
Eugenio Cagnani al Conte Alessandro Striggi: «Non ha dubbio alcuno che conforme... » |
|
Abstract: |
Si riferisce che la città è tutta in festa per l'elezione dell'Imperatore Mattia. Si è deciso di allestire in ogni piazzetta di Mantova un grande falò. Sua Altezza vuole inscenare il Ratto delle Sabine, attraversare la città a cavallo in accordo con molti cavalieri e «dar fuoco» a tutte le macchine facendo un bellissimo carosello. A queste feste sarà presente l'Ambasciatore di Venezia. |
|
|
Provenienza: |
Mantova, Archivio di Stato - Archivio Gonzaga
|
Segnatura Originaria: |
b. 2725, fasc. II, doc. 138
|
Note: |
Cfr. C968, C969, C1201, C1202, C1203.
Il Conte Alessandro Striggi è a Milano come Ambasciatore del Duca di Mantova.
|
Parole chiave: |
falò, carosello, macchine, mascari delle arti
|
Comici: |
|
Persone notevoli: |
Eugenio Cagnani, Conte Alessandro Striggi, Imperatore (Mattia), Duca di Mantova, Ambasciatore di Venezia, Don Ferrante Gonzaga di Guastalla, figlio di Don Ferrante Gonzaga di Guastalla, moglie del figlio di Don Ferrante Gonzaga di Guastalla
|
Luoghi citati: |
Mantova
|
Opere e soggetti letterari: |
"Il Ratto delle Sabine" [soggetto per barriera].
|
|
|