Titolo: |
Gabriele Calzoni a ignoto della Corte di Mantova: «Havendo il Segretario di Spagna... » |
|
Abstract: |
Si ricorda che il Cavalier Guarino, che l'anno passato pretendeva di essere nominato segretario del Duca di Ferrara, ha lasciato il suo servizio presso quella Corte ormai da molti mesi. In seguito si è recato per pochi giorni in Savoia per offrire a quel Principe un'egloga pastorale, ed in quell'occasione è stato ricevuto con cortesia e doni. Una volta partito, il Principe di Savoia ha offerto al Guarino, per averlo al proprio servizio, il titolo di segretario e consigliere di Stato: saputo ciò, il Duca di Ferrara l'ha richiamato a sé concedendogli quello stesso titolo, pure precedentemente negato. Si riferisce inoltre della lettera scritta dal Duca di Urbino al Doge, per felicitarsi della sua recente nomina, presentata in Collegio dall'Ambasciatore Conte Giulio da Thiene. Alla lettura dello scritto è seguita una "orationcella volgare" recitata dallo stesso Conte. |
|
|
Provenienza: |
Mantova, Archivio di Stato - Archivio Gonzaga
|
Segnatura Originaria: |
b. 1515, fasc. I, c. 296
|
Note: |
Cfr. C4402, C4426.
|
Parole chiave: |
titoli, lettera, orazione in volgare, rinfreschi, collane, galera
|
Comici: |
|
Persone notevoli: |
Gabriele Calzoni, Cavaliere Guarini [Battista Guarini], Duca di Ferrara, Principe di Savoia, Segretario di Spagna, Ambasciatore del Duca di Urbino (Conte Giulio da Thiene), Duca di Urbino, Doge di Venezia (Pasquale Cicogna), Senatori de Pregadi, Segretario Ottobuoni, Monsignore di Lancôme
|
Luoghi citati: |
Venezia (Pregadi, Collegio), Ferrara, Ducato di Savoia, Costantinopoli
|
Opere e soggetti letterari: |
Egloga pastorale di [Battista Guarini]
|
|
|