[capitalespettacolo] Homepage Contacts
THE FOUNDATION
History and activities
Istitutional structure
Aims
Location
UMBERTO ARTIOLI
Biography
Bibliography
In memory of
Writings
ARLECCHINO D'ORO
Presentation
Editions
THE  HERLA PROJECT
Aims
Research field
Stages in the project
Research group
Sources
Present state of the project
THE ARCHIVE
Presentation
Help
Search
ACTIVITIES
News
Conferences
Publications
Events
Links
 
THE ARCHIVE
DETAILS OF THE DOCUMENT - CALL NUMBER: C-2817

Titolo:
Tristano Martinelli a Giovanni de' Medici: «Questa mia sarà per fare... »

Abstract:
Martinelli informa Giovanni de' Medici che il Re di Francia vuole che formi una compagnia da portare in Francia con Frittellino. Ma invece di unirsi alla compagnia con la moglie, ha iniziato a complottare contro Arlecchino, e ha formato una compagnia di scarso valore. Anche Cinzio si è stancato di lui e l'ha abbandonato. Martinelli allega una lettera dei comici di Frittellino inviata a Lelio; invia anche una lettera del Re di Francia, per convincere Don Giovanni a concedere ad Arlecchino un comico, Scappino. Segue la lista dei comici che dovrebbero far parte della compagnia.
Provenienza:
Firenze, Archivio di Stato - Mediceo del Principato
Segnatura Originaria:
f. 5143, c. 487
Note:
Cfr. C2814
Parole chiave:
secondo innamorato, Pantalone, primo zanni, seconda donna
Comici:
Giovan Battista Andreini (Lelio), Virginia Ramponi/Andreini (Florinda), Giovanni Rivani (Dottor Graziano Campanaccio), Girolamo Garavini (Capitano Rinoceronte), [Virginia Rotari] (Lidia), moglie di Scappino (Franceschina), Francesco Gabrielli (Scappino), Giacomo Braga (Pantalone), Flaminio Scala (Flavio), Pier Maria Cecchini (Frittellino), Orsola Posmoni/Cecchini (Flaminia), Jacopo Antonio Fidenzi (Cinzio), [Comici Accesi], [Comici Confidenti], [Comici Fedeli]
Persone notevoli:
Re di Francia (Luigi XIII), Giovanni de' Medici
Luoghi citati:
Corte francese
Opere e soggetti letterari:

Definizione: Lettera
Luogo: Ferrara
Data inizio: 22/1/1619
Data fine: N/D
Lingua: Italiano
Categorie:
1.1 Comici
14.1 Commedia dell'Arte
2.1 Città
3.1.1 Composizione e formazione delle compagnie
3.1.3 Rapporti tra attori e rivalità
3.1.4 Avvento dell'attrice
3.2.1 Committenza
3.2.2 Protezione e richiesta di favori
4.3.2 Intermediari
Go to document with the following call number:

-  
Back  to  [SEARCH RESULTS]
  [ site map | about the site ] Internet partner: Omega-Net [www.omeganet.it] [ capitalespettacolo ]