Titolo: |
Zafarano al Marchese di Mantova: «La Signoria Vostra a mandato... » |
|
Abstract: |
Zafarano ha ricevuto da Francesco compositore di corte la canzone dei falconi; il musicista è disposto ad andare dal Marchese a cantarla con i suoi scolari, se occorre. Zafarano è andato a trovare Lapacino, il quale ha riferito che in otto giorni non riesce a terminare i versi promessi, ma in 15 o 20 giorni può riuscire al realizzare una «magna fantasia». |
|
|
Provenienza: |
Mantova, Archivio di Stato - Archivio Gonzaga
|
Segnatura Originaria: |
b. 2441, fasc. XVII, c. 711
|
Note: |
Il Marchese di Mantova si trova a Marmirolo.
|
Parole chiave: |
versi, fantasia, scolari
|
Comici: |
Ercole Albergati (Zafarano)
|
Persone notevoli: |
Antimaco, Marchese di Mantova (Francesco II Gonzaga), Filippo Lapacino, Francesco compositore
|
Luoghi citati: |
Marmirolo (Mantova)
|
Opere e soggetti letterari: |
canzone dei falconi
|
|
|