Titolo: |
Claudio Monteverdi ad [Alessandro Striggio]: «Invio a Vostra Signoria Illustrissima il primo atto... » |
|
Abstract: |
Monteverdi invia il primo atto de "La finta pazza Licori" di Giulio Strozzi. Presto manderà gli intermedi; informa che la pazzia inizierà nel terzo atto e che ci sarà un ballo per ogni atto. Le azioni saranno varie e diverse, e così la parte della signora Margherita avrà molte possibiltà di espressione, che Monteverdi vuol curare con armonie contrastanti e facendo risaltare il testo. Il musicista non aggiunge altre considerazioni sul repertorio del giovane basso, perchè Striggio ha informazioni da un altro corrispondente, il quale ha riferito però che il cantante ha chiesto la cifra esorbitante di 500 scudi mantovani, ed è stato ripreso per le sue pretese. |
|
|
Provenienza: |
Mantova, Archivio di Stato - Autografi
|
Segnatura Originaria: |
b. 6, cc. 343-344
|
Note: |
Cfr. C3874, C3876
|
Parole chiave: |
basso
|
Comici: |
|
Persone notevoli: |
Claudio Monteverdi, [Alessandro Striggio], Giulio Strozzi, [Giovan Battista Bisucci detto il Bolognese], Nicolò Rossi, Margherita [Margherita Basile]
|
Luoghi citati: |
|
Opere e soggetti letterari: |
"La finta pazza Licori" di Giulio Strozzi - Claudio Monteverdi
|
|
|