Titolo: |
Marc'Antonio Padavin al Doge di Venezia: «Entrò il Duca di Baviera... » |
|
Abstract: |
Si riferisce che il Duca di Baviera giovedì passato ha fatto il suo ingresso a Ratisbona «a mezz'hora di notte»; ha davanti a sè venti carozze e dietro venticinque o trenta cavalli. Segue poi la Duchessa con venti e più carrozze e con una retroguardia di duecento cavalli e un gran numero di carri con bagagli e vettovaglie.
La mattina seguente, venerdì, il Duca di Baviera con una Corte numerosa fa visita all'Imperatore. Durante l'incontro, che dura più di un quarto d'ora, il Duca gli tocca la mano, lo abbraccia teneramente più di una volta e lo bacia. Dopodichè ritorna nella propria residenza, nella quale l'Imperatore si reca il giorno successivo a cavallo, con tutta la sua Corte, compresi i Consiglieri. La visita dura più di un'ora ed alla partenza di Sua Maestà il Duca lo accompagna fino al cavallo e, fattosene preparare uno anche per sè, vuole ad ogni costo seguirlo fino a Corte; ma l'Imperatore non lo acconsente. In questi giorni il Duca è molto impegnato a ricevere e restituire le visite dei Principi Elettori.
Si riferisce poi di una serie di questioni diplomatiche legate alla investitura del voto elettorale del Duca di Baviera.
L'Imperatrice da cinque giorni è colpita da una leggera febbre, ma la sera prima ha comunque accettato di ricevere la Duchessa di Baviera. Il Duca ha già restituito la visita al Nunzio Apostolico e all'Ambasciatore di Spagna e ha dato udienza al Residente di Francia.
Padavin riferisce che sta per esser ricevuto dal Duca di Baviera. |
|
|
Provenienza: |
Venezia, Archivio di Stato - Senato, Dispacci Ambasciatori, Germania
|
Segnatura Originaria: |
f. 63, cc. 222r-224r
|
Note: |
Cfr. C3150, C3146, C3147
|
Parole chiave: |
carrozze, cavalli, carri, Corte, Principi Elettori, investitura, voto elettorale, febbre, Consiglieri
|
Comici: |
|
Persone notevoli: |
Marc'Antonio Padavin, Doge di Venezia (Antonio Priuli), Imperatore (Ferdinando II), Imperatrice (Eleonora), Duca di Baviera, Duchessa di Baviera, Principi Elettori, Ambasciatore di Spagna, Nunzio Apostolico, Residente di Francia
|
Luoghi citati: |
Ratisbona
|
Opere e soggetti letterari: |
|
|
|