Titolo: |
Giovan Paolo Agucchia al Duca di Mantova: «Vostra Altezza saprà che il dì di San Tomaso... » |
|
Abstract: |
Agucchia deve seguire le vicende dei comici per conto del Duca. La compagnia è spaccata in due riguardo alle destinazioni. Tutto ciò ha posto in grande confusione il Conte Alessandro da Rho. Il Duca ha fatto recitare commedie in Corte la sera di San Tomaso. Dopo lo spettacolo il Duca, Agucchia e lo staffiere Andrea hanno discusso intorno ai comici, che hanno chiuso la stanza per le commedie in pubblico, dato che non guadagnavano nulla, e vorrebbero la licenza per rientrare a Mantova. Il Duca pensa di farli recitare l'ultima festa di Natale.
Raccomanda di tenere le informazioni in segreto, dato che qualcuno informa di tutto Frittellino. |
|
|
Provenienza: |
Mantova, Archivio di Stato - Archivio Gonzaga
|
Segnatura Originaria: |
b. 734, c.n.n.
|
Note: |
C1073, C1077, C1075
|
Parole chiave: |
Carnevale, Natale, San Tomaso
|
Comici: |
Pier Maria Cecchini (Frittellino), Orsola Posmoni/Cecchini (Flaminia), Compagnia del Duca di Mantova, Giovan Paolo Agucchia (il Dottore)
|
Persone notevoli: |
Duca di Mantova, Duca di Savoia, Conte Martinengo, colonnello Scalengo, conte di Moretta, Principesse di Savoia, Andrea Staffiere
|
Luoghi citati: |
Mantova, Torino
|
Opere e soggetti letterari: |
|
|
|