Titolo: |
Frate Anselmo al Marchese di Mantova: «Aviso Vostra Excellentia come più volte azzo visitato... » |
|
Abstract: |
Frate Anselmo e frate Lorenzo Corsi si trovano a Roma e hanno avuto udienza dal Papa: essi sono stati nominati commissari generali apostolici per il giubileo, rispettivamente «nelle parti nostre fino alli confini della Franza» [Italia settentrionale?] e «nelle parti della Cecilia». Fra Anselmo rassicura il Marchese di Mantova che con la sua autorità potrà nominare molti commissari a Mantova. Riferisce inoltre che la notizia giunta al Papa della vittoria del Re del Portogallo contro gli infedeli è stata accolta a Roma con una grandissima festa, con fuochi, bombarde e falò, e con la celebrazione di una messa papale cantata. Fa inoltre sapere che il Papa è in partenza alla volta di Viterbo e Bagnoregio per una caccia organizzata dal Cardinale Farnese, che pare essere molto bella, e non sarà di ritorno prima della Candelora [2 febbraio]. |
|
|
Provenienza: |
Mantova, Archivio di Stato - Archivio Gonzaga
|
Segnatura Originaria: |
b. 862, fasc. VII, cc. 282-283
|
Note: |
|
Parole chiave: |
udienza papale, nomine, commissario generale apostolico, giubileo, vittoria, infedeli, bombarde, falò, messa papale cantata, caccia, Candelora
|
Comici: |
|
Persone notevoli: |
Frate Anselmo, Marchese di Mantova, Frate Lorenzo Corsi, Papa, Re del Portogallo, Monsignor di San Giorgio, Monsignor di Santa Maria in Portico, [Arcidiacono Gabloneta?], Cardinale Farnese
|
Luoghi citati: |
Roma, [Italia Settentrionale], Francia, Sicilia, Viterbo, Bagnoregio (Viterbo)
|
Opere e soggetti letterari: |
|
|
|