Titolo: |
Antonio Bagaroto alla Marchesa di Mantova: «Di xviii ho una sua con una aligata... » |
|
Abstract: |
Il giorno 2 marzo l'Imperatore da un lato e il Serenissimo Infante dall'altra corrono «a lance mosce e scudi travadi» con dieci cavalieri ciascuno. L'Imperatore è sceso in campo con "salgioni", pennacchi e cavalli coperti di panno bianco con alcune rose bianche di taffettà. Il suo avversario con cavalli coperti di panno giallo sul lato destro, celeste e bianco sul sinistro. Il giorno 4 l'Imperatore e il Serenissimo Infante combattono due scaramucce molto belle con venticinque cavalieri per parte; il primo in livrea bianca, l'altro in livrea turchina. |
|
|
Provenienza: |
Mantova, Archivio di Stato - Archivio Gonzaga
|
Segnatura Originaria: |
b. 567, fasc. Bagaroto, doc. 76/I-II
|
Note: |
Cfr. C2775.
|
Parole chiave: |
lance, scudi, livree, cavalli, pennacchi, salgioni [saioni], rose, taffettà, panno
|
Comici: |
|
Persone notevoli: |
Antonio Bagaroto, Marchesa di Mantova (Isabella d'Este), Imperatore (Carlo V), Serenissimo Infante
|
Luoghi citati: |
Bruxelles
|
Opere e soggetti letterari: |
|
|
|