Titolo: |
Ferdinando di Baviera, «Den 6 Februarij, sein wir nach gehörter meß... » |
|
Abstract: |
Il 6 febbraio gli ospiti tedeschi ripartono; passano per Villafranca.
Il viaggio prosegue il 7 febbraio per Borghetto e Rovereto. Si fermano per una caccia.
Il 9 febbraio proseguono per Neumarkt, dove assistono ad una "Furlana". Sulla strada per Bolzano vengono invitati ad un ballo, a cui partecipano in maschera da Zanni.
Il 10 febbraio passano per Kollmann; vengono omaggiati da un ambasciatore portoghese; proseguono per Bressanone, dove li accoglie il Vescovo. Dopo cena partecipano ancora ad un ballo, in maschera.
L'11 febbraio giungono a Peisser, poi a Vipiteno; attraversano il Brennero. Il 12 febbraio giungono a Innsbruck, dove vengono invitati a cena da Philippine Welser; dopo cena ancora un ballo.
|
|
|
Provenienza: |
Monaco, Bayerisches Hauptstaatsarchiv - Geheimes Archiv - Korrespondenzakten
|
Segnatura Originaria: |
925, fol. 27-32
|
Note: |
Ferdinando «Diurnale oder ordentliche verzeichnus, was sich von tag zu tag auf nachvollgender rays verloffen hatt, vom 12. Januarji, bis uff den zwölfften Febraurij, dises funfzehenhundert, neun und sibenzigisten Jahrs» (Ferdinando di Baviera, Diario del viaggio in Italia (12.01.1579 - 12.02.1579); 32 carte
Cfr. da L315 a L330
|
Parole chiave: |
omaggi, maschera, Furlana, Zanni
|
Comici: |
|
Persone notevoli: |
Duca Ferdinando di Baviera, Duca di Mantova, Arciduca Massimiliano, Duca di Braunschweig, Duca di Mantova, Cardinale di Trento, Ambasciatore portoghese, Philippine Welser
|
Luoghi citati: |
Mantova, Villafranca, Trento (Castello), Rovereto, Borghetto, Neumarkt, Colma, Bressanone, Vipiteno, Brennero, Innsbruck, Peisser, Volerno
|
Opere e soggetti letterari: |
|
|
|