[capitalespettacolo] Homepage Contacts
THE FOUNDATION
History and activities
Istitutional structure
Aims
Location
UMBERTO ARTIOLI
Biography
Bibliography
In memory of
Writings
ARLECCHINO D'ORO
Presentation
Editions
THE  HERLA PROJECT
Aims
Research field
Stages in the project
Research group
Sources
Present state of the project
THE ARCHIVE
Presentation
Help
Search
ACTIVITIES
News
Conferences
Publications
Events
Links
 
THE ARCHIVE
DETAILS OF THE DOCUMENT - CALL NUMBER: C-3377

Titolo:
Francesco Mazzi a Enzo Bentivoglio: «Le sene come già scrissi... »

Abstract:
Mazzi conferma che le scene sono sistemate e le macchine si stanno terminando. I signori non gradiscono la sua idea per il Cavaliere che viene dall'Inferno perchè troppo costosa e preferirebbero che il personaggio venisse dalla prospettiva: Mazzi ha spiegato loro che la scena è ingombra e non si può fare, ma il Tamara vuole accontentarli. Sembra perciò difficile trovare una buona soluzione senza rovinare l'intermedio.
Provenienza:
Ferrara, Biblioteca Comunale Ariostea
Segnatura Originaria:
Ms. Antonelli 660, Mazzi, cc.n.n.
Note:
Cfr. C3374, C3375, C3379
Parole chiave:
scene, carro, Mondo, Plutone, Cavaliere, Inferno
Comici:

Persone notevoli:
Francesco Mazzi, Enzo Bentivoglio, Duchi di Parma, Bartolomeo Tamara
Luoghi citati:
[Parma (Palazzo Farnese)]
Opere e soggetti letterari:

Definizione: Lettera
Luogo: Parma
Data inizio: 14/12/1627
Data fine: N/D
Lingua: Italiano
Categorie:
4.1.10 Apparatori
4.1.3 Prospettiva
4.1.5 Architettura
4.1.8 Macchine sceniche
4.1.9 Altro (artigiani: fabbri, falegnami, ecc.)
6.5 Intermedi
Go to document with the following call number:

-  
Back  to  [SEARCH RESULTS]
  [ site map | about the site ] Internet partner: Omega-Net [www.omeganet.it] [ capitalespettacolo ]