Titolo: |
Claudio Monteverdi a ignoto della corte di Mantova: «Per lo presente ordinario invio... » |
|
Abstract: |
Monteverdi invia la parte finale del «canto del Nunzio d'allegrezza» [dell'Andromeda]. Non è curato come avrebbe voluto, ma ha preferito mandarlo il più presto possibile, in modo che il cantante possa studiarlo. Manderà altre parti del lavoro, ma chiede informazioni precise sulle modalità di composizione (numero di voci, quantità e uso di strumenti). |
|
|
Provenienza: |
Mantova, Archivio di Stato - Autografi
|
Segnatura Originaria: |
b. 6, cc. 166-167
|
Note: |
Si è scelto di lasciare il destinatario ignoto, poichè è stato interpretato sia come Ercole Maragliani [Ercole Marliani], sia come il Principe Vincenzo Gonzaga, sia come Alessandro Striggio.
Cfr. C2647.
|
Parole chiave: |
Nunzio, canzonetta, coro, sinfonia
|
Comici: |
|
Persone notevoli: |
Claudio Monteverdi, [Ercole Marliani], [Principe Vincenzo Gonzaga], [Alessandro Striggio]
|
Luoghi citati: |
|
Opere e soggetti letterari: |
["Andromeda" di Ercole Marliani - Claudio Monteverdi]
|
|
|