Titolo: |
Pier Maria Cecchini al Duca di Mantova: «Essendo necessitato a far sapere... » |
|
Abstract: |
Cecchini espone al Duca i suoi guai: l'anno precedente ha perso molto denaro a causa di Arlecchino. Aurelio l'ha chiamato a Venezia a recitare nella stanza, ma Sua Altezza non ha consentito che lui mantenesse la parola; ha invece favorito Florinda.
Aurelio ha promesso il suo impegno ai comici e a Giustiniani (lo testimonia la lettera che Cecchini allega).
Cecchini chiede al Duca che risolva la sua situazione mandandolo con i comici a servire il Re di Francia.
|
|
|
Provenienza: |
Mantova, Archivio di Stato - Archivio Gonzaga
|
Segnatura Originaria: |
b. 1553, c.n.n.
|
Note: |
Cfr. C232
|
Parole chiave: |
Quaresima, lettera
|
Comici: |
Pier Maria Cecchini (Frittellino), Virginia Ramponi/Andreini (Florinda), Aniello Testa (Aurelio), Tristano Martinelli (Arlecchino)
|
Persone notevoli: |
[Alvise] Giustiniani, Duca di Mantova, re di Francia
|
Luoghi citati: |
Venezia, Corte francese
|
Opere e soggetti letterari: |
|
|
|