Titolo: |
«Copia di una lettera scritta di Londres al Ambasciator del Re et Regina d'Inghilterra» |
|
Abstract: |
Si riferisce come mercoledì 22 Monsignor Legato pontificio sia arrivato a Dover atteso da un gran numero di dignitari. Dopo pranzo si sono tutti recati a Conturberì (Canterbury), ricevuti dai dignitari della città e dai sacerdoti in abito talare. Davanti alla porta dell'Arcivescovato l'Arcidiacono ha iniziato a proferire un'orazione. Giovedì 23 il viaggio riprende verso Setimbora (Sittingbourne), Rochester, Gravesend, omaggiato e riverito in ogni luogo. Cambiatosi d'abito da Gravesend viene condotto in barca in città, dove fa il suo ingresso «a un'hora di notte», atteso dal Re presso la porta del ponte della casa reale. La Regina l'ha invece incontrato nella Sala degli Arceri. Il giorno precedente si è fatto il «gioco della canna» nella piazza davanti a Palazzo Reale. Per la domenica seguente è previsto un torneo. |
|
|
Provenienza: |
Mantova, Archivio di Stato - Archivio Gonzaga
|
Segnatura Originaria: |
b. 568, fasc. Cavagliate, doc. 143
|
Note: |
|
Parole chiave: |
orazione, barca, gioco della canna
|
Comici: |
|
Persone notevoli: |
Ambasciatore del Re d'Inghilterra (Filippo d'Asburgo), Regina d'Inghilterra (Maria Tudor), Legato pontificio, Arcidiacono di Canterbury, [Giovanni Guglielmo Cavagliate]
|
Luoghi citati: |
Dover, Canterbury (Arcivescovato), Sittingbourne, Rochester, Gravesend, Londa (Palazzo Reale, Piazza, Sala degli Arceri)
|
Opere e soggetti letterari: |
|
|
|