[capitalespettacolo] Homepage Contacts
THE FOUNDATION
History and activities
Istitutional structure
Aims
Location
UMBERTO ARTIOLI
Biography
Bibliography
In memory of
Writings
ARLECCHINO D'ORO
Presentation
Editions
THE  HERLA PROJECT
Aims
Research field
Stages in the project
Research group
Sources
Present state of the project
THE ARCHIVE
Presentation
Help
Search
ACTIVITIES
News
Conferences
Publications
Events
Links
 
THE ARCHIVE
DETAILS OF THE DOCUMENT - CALL NUMBER: C-6406

Titolo:
Benedetto Tosabezzi al Marchese di Mantova: «Dominica adì deceocto... »

Abstract:
Benedetto Tosabezzi è giunto a Vigevano domenica 18 settembre, dove si trova anche la Maestà Cesarea a cui ha chiesto pubblica udienza per conto del Marchese di Mantova. Così oggi si è svolto l'incontro in una camera apparata per l'occasione con la Maestà seduta su una sedia ricoperta d'oro alla presenza del Legato del Papa, dell'ambasciatore del Re di Spagna, di due ambasciatori del Re di Napoli e ancora del Duca e della Duchessa di Milano, di quattro ambasciatori veneti e di quattro genovesi e di alcuni altri ambasciatori residenti. Tosabezzi parla anche con un segretario della Maestà Cesarea, tale Lodovico Bruno, il quale gli riferisce quanto sia l'affetto del suo padrone verso il Marchese di Mantova, fedele all'Impero. Gli ambasciatori del Duca di Savoia sono partiti con centocinquanta cavalli. Il Duca di Milano ha ricevuto avviso che la Regina di Francia ha partorito un figlio maschio. Marcantonio Moresino e Antonio Iordano, ambasciatori della Repubblica Serenissima, hanno espresso la volontà, rientrando a Venezia, di passare per Mantova, dove sperano di incontrare il Marchese.
Provenienza:
Mantova, Archivio di Stato - Archivio Gonzaga
Segnatura Originaria:
b. 1631, fasc. II, cc. 79-80
Note:
Cfr. C6405
Parole chiave:
pubblica udienza, sedia, oro, cavalli, Impero, segretario, maschio
Comici:

Persone notevoli:
Benedetto Tosabezzi, Marchese di Mantova, Maestà Cesarea, Legato del Papa, ambasciatore del Re di Spagna, ambasciatori del Re di Napoli, ambasciatori del Duca di Milano, ambasciatori veneti, ambasciatori genovesi, residenti, Duchessa di Milano (Beatrice d'Este), Duca di Milano (Ludovico il Moro), Lodovico Bruno, ambasciatori del Duca di Savoia, Regina di Francia, Marcantonio Moresino, Antonio Iordano
Luoghi citati:
Vigevano, Venezia, Mantova
Opere e soggetti letterari:

Definizione: Lettera
Luogo: Vigevano
Data inizio: 20/9/1496
Data fine: N/D
Lingua: Italiano
Categorie:
4.2.2 Sale di corte
5.1 Ingressi e visite
Go to document with the following call number:

-  
Back  to  [SEARCH RESULTS]
  [ site map | about the site ] Internet partner: Omega-Net [www.omeganet.it] [ capitalespettacolo ]