Titolo: |
La Duchessa di Urbino alla Marchesa di Mantova: «Desiderando sempre essere presente... » |
|
Abstract: |
Eleonora Gonzaga scrive alla madre Isabella d'Este per riferirle del viaggio a Roma insieme al Duca di Urbino suo marito e alla Duchessa madre. Sono partiti il 26 gennaio e in ogni città attraversata sono stati accolti calorosamente, anche con colpi di artiglieria, suono di campane e manifestazioni di giubilo. Giunti nei pressi di Roma, il Papa ha fatto loro sapere che intendeva rendere l'entrata solenne e pomposa come mai prima. Il Duca di Urbino non si aspettava un'accoglienza simile e riteneva di non essere adeguatamente preparato ed equipaggiato, ma non ha potuto rifiutare data l'insistenza del Pontefice. Sono entrati in città il giorno della Purificazione. Eleonora si scusa per non aver ancora esposto la questione di interesse per i Gonzaga a causa della stanchezza manifestata dal pontefice, che ha infatti da poco terminato la celebrazione in Santa Maria del Popolo della solennità della Candelora. |
|
|
Provenienza: |
Mantova, Archivio di Stato - Archivio Gonzaga
|
Segnatura Originaria: |
b. 1069, fasc. II.1, cc. 72-73
|
Note: |
|
Parole chiave: |
artiglieria, campane, solennità della Purificazione, festa della Candelora
|
Comici: |
|
Persone notevoli: |
Duchessa di Urbino (Eleonora Gonzaga), Marchesa di Mantova (Isabella d'Este), Duca di Urbino (Francesco Maria della Rovere), Duchessa di Urbino (Elisabetta Gonzaga), Papa Giulio II (Giuliano della Rovere)
|
Luoghi citati: |
Roma (Palazzo Alessandrini, Chiesa di Santa Maria del Popolo), Perugia, Foligno (Perugia), Spoleto (Perugia)
|
Opere e soggetti letterari: |
|
|
|