[capitalespettacolo] Homepage Contacts
THE FOUNDATION
History and activities
Istitutional structure
Aims
Location
UMBERTO ARTIOLI
Biography
Bibliography
In memory of
Writings
ARLECCHINO D'ORO
Presentation
Editions
THE  HERLA PROJECT
Aims
Research field
Stages in the project
Research group
Sources
Present state of the project
THE ARCHIVE
Presentation
Help
Search
ACTIVITIES
News
Conferences
Publications
Events
Links
 
THE ARCHIVE
DETAILS OF THE DOCUMENT - CALL NUMBER: L-1171

Titolo:
«Dispensò Sua Altezza la settimana passata... »

Abstract:
Vengono esposti i fatti principali di diversi giorni: durante la settimana precedente Sua Altezza ha fatto visita alle più importanti dame della città per salutarle prima di partire, così come ha fatto con Vicerè e Viceregina. La domenica precedente il Duca si è recato dal Castellano, che l'ha accolto con una bellissima salva di artiglieria: la sera è partito, salutato da altre salve e da molta gente, che ha affollato il molo. Le galere si sono fermate a Nisida e poi hanno proseguito felicemente il viaggio, incontrando però un temporale a Gaeta. Al porto di Civitavecchia una bella salva di artiglieria ha omaggiato il Duca, che ha ricevuto la visita del Patriarca [Brondo] per conto di Sua Santità. In seguto Sua Altezza ha desinato con il Cardinale Aldobrandini e diversi cavalieri. Poi è ripartito: la sera di mercoledì è arrivato a Piombino e quindi, la mattina odierna, a Livorno. Antonio de' Medici l'ha accolto con quattro galere e ha desinato con lui; in serata il Duca è arrivato a Pisa: il suo viaggio è stato molto buono, tutto a spese della Regia Camera di Napoli.
Provenienza:
Mantova, Archivio di Stato - Archivio Gonzaga
Segnatura Originaria:
b. 388, cc. 436-437
Note:
«Narrativa di tutto il viaggio di S.A. nel Regno di Napoli / Dell'anno 1603». Cfr. L1170
Parole chiave:
dame, salva, artiglieria, molo, galere, cavalieri, Regia Camera di Napoli
Comici:

Persone notevoli:
Duca di Mantova, Vicerè di Napoli, Viceregina di Napoli, Castellano, Patriarca [Brondo], Cardinale Aldobrandini, Antonio de' Medici
Luoghi citati:
Nisida (Napoli), Gaeta (Latina), Civitavecchia (Roma), Piombino (Livorno), Livorno, Pisa
Opere e soggetti letterari:

Definizione: Altro
Luogo: Pisa
Data inizio: 19/6/1603
Data fine: N/D
Lingua: Italiano
Categorie:
5.1 Ingressi e visite
5.2 Banchetti
9. Spettatori e cronache
Go to document with the following call number:

-  
Back  to  [SEARCH RESULTS]
  [ site map | about the site ] Internet partner: Omega-Net [www.omeganet.it] [ capitalespettacolo ]