Titolo: |
Fortunato Cardi ad Annibale Pomponazzi: «Le lettere di Vostra Signoria Reverendissima... » |
|
Abstract: |
Cardi scrive che la sera precedente si è tenuta la barriera nel luogo di corte dove solitamente si recitano le commedie. È riuscita molto bene, vi ha partecipato il Principe ed è stato mantenitore Giovan Battista Guerrieri. Le invenzioni dei cavalieri, assai ben vestiti, sono state molto belle. Il lunedì successivo gli Ebrei reciteranno, nel solito luogo di corte, una pastorale di Follino; per tutta la notte di Carnevale si danzerà e vi saranno anche nuovi balletti. |
|
|
Provenienza: |
Mantova, Archivio di Stato - Archivio Gonzaga
|
Segnatura Originaria: |
b. 2688, fasc. II, doc. 6
|
Note: |
Cfr. C2306, C2308.
Dall'indirizzo Aurelio Pomponazzi risulta Abate di Santa Barbara, e si trova ad Ingolstadt, presso Don Ferdinando Gonzaga.
|
Parole chiave: |
Giovedì grasso, Carnevale, invenzioni, mantenitore
|
Comici: |
|
Persone notevoli: |
Fortunato Cardi, Aurelio Pomponazzi, Duca di Mantova, Principe di Mantova, Federico Follino, Giovan Battista Guerrieri, Tullio Guerrieri, Conte Camillo di Novellara
|
Luoghi citati: |
Mantova (Palazzo Ducale, Teatro di Corte), Ingolstadt
|
Opere e soggetti letterari: |
["La Modesta" di Federico Follino]
|
|
|