[capitalespettacolo] Homepage Contacts
THE FOUNDATION
History and activities
Istitutional structure
Aims
Location
UMBERTO ARTIOLI
Biography
Bibliography
In memory of
Writings
ARLECCHINO D'ORO
Presentation
Editions
THE  HERLA PROJECT
Aims
Research field
Stages in the project
Research group
Sources
Present state of the project
THE ARCHIVE
Presentation
Help
Search
ACTIVITIES
News
Conferences
Publications
Events
Links
 
THE ARCHIVE
DETAILS OF THE DOCUMENT - CALL NUMBER: C-3871

Titolo:
Claudio Monteverdi ad [Alessandro Striggio]: «Gią tre giorni sono č gionto in Venetia... »

Abstract:
Giulio Strozzi č tornato a Venezia e Monteverdi gli ha chiesto alcune modifiche a "La finta pazza Licori". Lo scrittore č stato subito disponibile ad accogliere le richieste del compositore, e ha spiegato che il suo lavoro era nato per una piccola veglia in musica da realizzare in casa Mocenigo. Monteverdi ha riferito a Strozzi che vorrebbe presentare l'opera al Duca di Mantova, al cui servizio vi sono diversi cantanti virtuosi come la signora Margherita; Strozzi ha assicurato che darą spazio a tutti nel suo testo e che Licori sarą in scena in modo equilibrato rispetto alle altre parti, ma sarą molto varia nelle parole e nelle azioni. Monteverdi aspetta notizie su come regolarsi con il signor Rapallino; nel post scriptum informa che ha saputo da Strozzi (di ritorno da Firenze) che il Granduca di Toscana voleva mandargli un testo teatrale da mettere in musica, ma poi si č accontentato del lavoro di Marco da Gagliano.
Provenienza:
Mantova, Archivio di Stato - Autografi
Segnatura Originaria:
b. 6, cc. 332-333
Note:
Cfr. C3870, C3872
Parole chiave:
veglia in musica
Comici:

Persone notevoli:
Claudio Monteverdi, [Alessandro Striggio], Giulio Strozzi, Margherita [Margherita Basile], Girolamo Mocenigo, Duca di Mantova, Giacomo Rapallino, Marco da Gagliano, Granduca di Toscana
Luoghi citati:
Venezia, Firenze
Opere e soggetti letterari:
"La finta pazza Licori" di Giulio Strozzi - Claudio Monteverdi
Definizione: Lettera
Luogo: Venezia
Data inizio: 5/6/1627
Data fine: N/D
Lingua: Italiano
Categorie:
1.3 Musicisti
1.4 Cantanti
10.1 Commissioni, testi, commedie
10.2 Scrittori
6.7 Melodramma
Go to document with the following call number:

-  
Back  to  [SEARCH RESULTS]
  [ site map | about the site ] Internet partner: Omega-Net [www.omeganet.it] [ capitalespettacolo ]