Titolo: |
Carlo Cantł a ignoto della Corte di Parma: «Li infiniti beneficii... » |
|
Abstract: |
Cantł comunica che a partire da Pasqua entrerą nella compagnia del Duca di Mantova, insieme alla moglie e al suocero Pantalone. Ma attende il beneplacito del Duca di Parma; si riferisce ad una lettera scritta ad Ottavio Cerati. Attende una risposta e dice di aver dedicato una sua fatica al Duca in un'edizione che ha inviato da Firenze. |
|
|
Provenienza: |
Parma, Archivio di Stato - Teatri e spettacoli farnesiani
|
Segnatura Originaria: |
b. 1, II, cc. 190-191
|
Note: |
|
Parole chiave: |
Pasqua
|
Comici: |
Carlo Cantł (Buffetto), moglie di Cantł (Colombina), suocero di Cantł (Pantalone), Compagnia del Duca di Mantova
|
Persone notevoli: |
Reali di Francia, Duca di Parma
|
Luoghi citati: |
Corte di Francia, Napoli, Firenze
|
Opere e soggetti letterari: |
|
|
|