Titolo: |
Tristano Martinelli al Duca di Mantova: «Con questa mia io gli faccio milleseicento e desdotto... » |
|
Abstract: |
Martinelli vede sfumare i benefici che gli venivano dal privilegio su cerretani, festini e comici; perciò chiede al Duca che lo aiuti e anche di favorirlo riguardo all'attività del mulino di Bigarello, che con le nuove disposizioni gli crea problemi. Il comico informa quindi della richiesta del re di Francia di avere i comici alla sua corte. |
|
|
Provenienza: |
Mantova, Archivio di Stato - Autografi
|
Segnatura Originaria: |
b. 10, c. 194
|
Note: |
|
Parole chiave: |
festini, mulino [di Bigarello]
|
Comici: |
Tristano Martinelli (Arlecchino), Compagnia del Duca di Mantova
|
Persone notevoli: |
Duca di Mantova, Re di Francia
|
Luoghi citati: |
Corte di Francia, Bigarello (Mantova)
|
Opere e soggetti letterari: |
|
|
|
Definizione: |
Lettera |
Luogo: |
Milano |
Data inizio: |
15/8/1618 |
Data fine: |
N/D
|
Lingua: |
Italiano |
|
|
Categorie: |
1.1 Comici
|
1.7 Cerretani, saltimbanchi, acrobati, giocolieri
|
2.1 Città
|
3.1.1 Composizione e formazione delle compagnie
|
3.2.1 Committenza
|
3.2.2 Protezione e richiesta di favori
|
3.2.3 Incarichi e privilegi
|
3.2.6 Vicende economiche, giudiziarie e atti legali
|
|
|