Titolo: |
Dichiarazione di morte di Bartolomeo Rossi da parte di Giovanmaria Antonazzoni |
|
Abstract: |
Dichiarazione della morte di Bartolomeo Rossi, detto Orazio in commedia, avvenuta il 20 gennaio 1601 in casa del fratello a Venezia. Lo affermano Giovanmaria Antonazzoni, comico italiano del Re, alloggiato in rue Pavée, nella casa che ha per insegna il piccolo scoglio (Petite Rochelle), di cinquantasei anni, e Giovanni Giassoni, comico italiano del Re, di trentaquattro anni. L'atto è stato richiesto da Valère de Tessier, maestro suonatore di strumenti a Parigi. |
|
|
Provenienza: |
Parigi, Archives Nationales - Minutier Central
|
Segnatura Originaria: |
Fonds XV, liasse 14, c.n.n.
|
Note: |
Data l'estrema peculiarità della scrittura notarile, per la decodifizione del documento si è fatto riferimento all'inventario edito nel 2000 dal Centre historique des Archives Nationales "Le Théatre Professionel à Paris", 1600-1649.
|
Parole chiave: |
atto di morte
|
Comici: |
Bartolomeo Rossi (Orazio), Giovanmaria Antonazzoni, Giovanni Giassoni
|
Persone notevoli: |
Fratello di Bartolomeo Rossi, Valère de Tessier
|
Luoghi citati: |
Parigi (Rue Pavée), Venezia
|
Opere e soggetti letterari: |
|
|
|