Titolo: |
Battista Guarini al [Principe di Mantova]: «Vostra Altezza favorisce troppo le cose mie... » |
|
Abstract: |
Guarini ribadisce di non riuscire a finire in breve tempo la sua pastorale, poichè mancano ancora il quinto atto e tutti i cori; egli è lento nello scrivere: per comporre gli altri atti ha impiegato tre anni. Spiega inoltre alcune necessità dell'opera che richiedono un lungo periodo di prove. Egli è spesso ammalato e questo rallenta il lavoro; pensa che il Duca possa trovare altre commedie, o pastorali, cui si potrebbero aggiungere degli intermezzi: sarebbe un'ottima soluzione per le nozze del Principe con [Eleonora de' Medici]. Comunque, Guarini manda una sua nuova commedia: vuole però che, se non viene rappresentata, sia letta solo dal Principe. |
|
|
Provenienza: |
Mantova, Archivio di Stato - Archivio Gonzaga
|
Segnatura Originaria: |
b. 1514, fasc. III, c. 496
|
Note: |
Cfr. C1728.
|
Parole chiave: |
[Ballo della cieca], tragicommedia pastorale, Ninfe, Cori
|
Comici: |
|
Persone notevoli: |
Battista Guarini, [Principe di Mantova], Curzio [Ardizi], Principessa di Mantova [Eleonora de' Medici], Leone [de' Sommi]
|
Luoghi citati: |
Mantova
|
Opere e soggetti letterari: |
["Il Pastor fido" di Battista Guarini], ["Idropica" di Battista Guarini]
|
|
|