Titolo: |
Cosimo Baroncelli a Giovanni de' Medici: «Subito che io ricevei la lettera... » |
|
Abstract: |
Non appena ricevute le disposizioni di Giovanni de' Medici Baroncelli si č recato dal Marchese Colloredo, che ha subito fatto segnare nel memoriale che il Provveditore di Dogana desse ai comici il solito stanzone e non facesse pagar loro gabelle sulle robbe, come di consueto. La sera stessa inizieranno a recitare.
Baroncelli ha ricevuto anche una lettera da Giulio Pillotti per Fulvio e per tutti i comici, che si dovranno comportare bene rispetto a Flavio.
Dopo varie questioni di carattere politico, si accenna alla visita del Principe di Urbino, per il quale si faranno delle feste. |
|
|
Provenienza: |
Firenze, Archivio di Stato - Mediceo del Principato
|
Segnatura Originaria: |
f. 5146, cc. 377-379
|
Note: |
|
Parole chiave: |
memoriale, dogana, robbe, lettera
|
Comici: |
Flaminio Scala (Flavio), Domenico Bruni (Fulvio), [Comici Confidenti]
|
Persone notevoli: |
Giovanni de' Medici, Livia Vernazza, Cosimo Baroncelli, Provveditore di Dogana (di Firenze), Giulio Pillotti, Principe di Urbino, Marchese Colloredo
|
Luoghi citati: |
Firenze (Stanzone delle commedie, Dogana)
|
Opere e soggetti letterari: |
|
|
|