Titolo: |
Michelangelo Buonarroti a ignoto della corte di Mantova: «Due lettere di Vostra Eccellenza Illustrissima... » |
|
Abstract: |
Cini desidera mandare la sua favola al destinatario della lettera, appena è sicuro dell'imminenza della rappresentazione, ma la Granduchessa ha detto di volerla usare in un'occasione futura e questo crea difficoltà. Però, avendo il Duca di Mantova già prevveduto per le prossime nozze del Principe, ed essendoci tempo per realizzare favole nuove per altre occasioni, Buonarroti pensa che Madama Serenissima la concederà. |
|
|
Provenienza: |
Mantova, Archivio di Stato - Autografi
|
Segnatura Originaria: |
b. 7, c. 24
|
Note: |
Cfr. C7809, C7811
|
Parole chiave: |
|
Comici: |
|
Persone notevoli: |
Michelangelo Buonarroti jr., Granduchessa di Toscana, Francesco Cini, Duca di Mantova, Principe di Mantova
|
Luoghi citati: |
|
Opere e soggetti letterari: |
"Le nozze di Peleo e Tetide", testo di Francesco Cini, musica di Iacopo Peri
|
|
|