Titolo: |
Paolo Moro al Castellano di Mantova: «Questa matina il signor Ambasciatore Cesareo... » |
|
Abstract: |
In giornata i drappieri di Rialto hanno fatto una festa, con moltissima gente. Hanno fatto un palco con un altare davanti alla chiesa a Rialto e «con la musica di San Marco». Hanno cantato una messa solenne con una bellissima processione e un apparato sontuoso. Sotto le finestre erano stesi panni rossi, sotto il portico due panni alti azzurri; le botteghe erano ornate con «razzi» e lacuni festoni. I pilastri fuori dal portico erano ornati di tappeti «caierini», con molte armi decorative che si descrivono; erano anche appese le effigi di teste di turchi noti uccisi. Alla sera si sono accesi candelieri nelle botteghe, all'esterno lanterne. Sembrava Carnevale, vi era tanta folla, più che per l'Ascensione; vi erano maschere e divertimenti. La festa durerà anche il giorno seguente. |
|
|
Provenienza: |
Mantova, Archivio di Stato - Archivio Gonzaga
|
Segnatura Originaria: |
b. 1504, fasc. I, cc. 49-50
|
Note: |
|
Parole chiave: |
drappieri, palco, altare, messa, finestre, panni rossi e azzurri, festoni, tappeti, armi, portico, botteghe, turchi, candelieri, lanterne, Carnevale, Ascensione, maschere
|
Comici: |
|
Persone notevoli: |
Paolo Moro, Castellano di Mantova
|
Luoghi citati: |
Venezia (Rialto)
|
Opere e soggetti letterari: |
|
|
|