Titolo: |
«Alli 4 de febbruaro 1543... » |
|
Abstract: |
Si riporta notizia dell'ingresso a Brescia, il 4 febbraio 1543, di Eleonora Gonzaga moglie di Gerolamo Martinengo. Si descrivono il suo abito e quello degli staffieri che l'accompagnano, il percorso effettuato in cittą con molti nobili, l'accoglienza con feste per due giorni al palazzo del marito. |
|
|
Provenienza: |
Brescia, Biblioteca Queriniana - manoscritti
|
Segnatura Originaria: |
Ms K.VI.23, c. 174v-175
|
Note: |
Il documento č tratto da Tommaso Mercanda, Cronache; nella prima pagina del manoscritto Mercanda appone la data 28 febbraio 1547.
|
Parole chiave: |
saffieri, vestiti di seta, vestiti di raso, berretta di velluto, bastone inargentato, apparato, salotto posticcio, orto, lance, pifferi, violini
|
Comici: |
|
Persone notevoli: |
Eleonora Gonzaga, Gerolamo Martinengo, Tommaso Mercanda, Marco Morosini podestą di Brescia, Gerolamo Contarini Capitanio
|
Luoghi citati: |
Brescia (porta di Sant' Alessandro, Ospedale Grande, borgo di San Nazaro, corso di San Francesco, palazzo di Gerolamo Martinengo in contrada del Canton di Gadaldi [via Dante])
|
Opere e soggetti letterari: |
|
|
|