Titolo: |
Licenza a Simone Basilea |
|
Abstract: |
Il Duca di Mantova concede licenza all'ebreo Simone Basilea, «che con la sola sua voce suole rappresentare comedie di molti personaggi», di poter, sempre però col benestare ducale, soggiornare e recitare in qualsiasi città dello stato mantovano, senza portare alcun segno distintivo giudaico (cosa che invece dovrà fare nella città di Mantova). Comanda inoltre che non venga importunato da nessun ufficiale e non gli venga chiesto alcun dazio, nè per i suoi abiti, nè per i costumi di scena. |
|
|
Provenienza: |
Mantova, Archivio di Stato - Archivio Gonzaga
|
Segnatura Originaria: |
Libri Mandati, b. 47, vol. 98, c. 14
|
Note: |
|
Parole chiave: |
cappello, dazio
|
Comici: |
Simone Basilea
|
Persone notevoli: |
Duca di Mantova
|
Luoghi citati: |
Mantova, Ducato di Mantova, Porto Mantovano (Residenza del Duca di Mantova)
|
Opere e soggetti letterari: |
|
|
|