[capitalespettacolo] Homepage Contacts
THE FOUNDATION
History and activities
Istitutional structure
Aims
Location
UMBERTO ARTIOLI
Biography
Bibliography
In memory of
Writings
ARLECCHINO D'ORO
Presentation
Editions
THE  HERLA PROJECT
Aims
Research field
Stages in the project
Research group
Sources
Present state of the project
THE ARCHIVE
Presentation
Help
Search
ACTIVITIES
News
Conferences
Publications
Events
Links
 
THE ARCHIVE
DETAILS OF THE DOCUMENT - CALL NUMBER: C-6260

Titolo:
La Marchesa di Mantova alla Duchessa di Ferrara: «Ala littera de vostra excellentia... »

Abstract:
Isabella d'Este racconta alla madre degli impegni ufficiali che la occupano ancora a Venezia. In particolare, nel giorno dell'Ascensione, accompagnata da tutta la Signoria, gli ambasciatori e numerosi gentiluomini, ha raggiunto in bucintoro San Nicolò per udir messa. Al ritorno, sempre in bucintoro, il Principe ha gettato in mare l'anello (secondo la cerimonia dello Sposalizio del mare). Una volta rientrati a palazzo, si è tenuto un banchetto, «longo et fastidioso» per le molte cerimonie, dopo il quale le donne presenti le hanno mostrato i balli veneziani. La mattina seguente si è recata con il consueto seguito nella piazza di San Marco, dove si teneva la fiera con grande partecipazione di popolo, e poi a visitare il tesoro. Anticipa che le prossime visite saranno a Murano e a La Resanata e, infine, che il giorno seguente assisterà all'adunanza del Gran Consiglio. Il lunedì si rimetterà in viaggio via terra, passando per Padova, Vicenza e Verona.
Provenienza:
Mantova, Archivio di Stato - Archivio Gonzaga
Segnatura Originaria:
b. 2991, libro 3, cc. 56v-57r
Note:
Cfr. C6259.
Parole chiave:
bucintoro, messa, anello, Sposalizio del mare, festa dell'Ascensione, barche, fiera, tesoro di San Marco, Gran Consiglio
Comici:

Persone notevoli:
Marchesa di Mantova (Isabella d'Este), Duchessa di Ferrara (Eleonora d'Aragona), Doge di Venezia, Signoria di Venezia
Luoghi citati:
Venezia (Palazzo Ducale, chiesa di San Nicolò, Rialto, piazza di San Marco, basilica di San Marco, La Resanata), Murano (Venezia), Padova, Vicenza, Verona, Mantova
Opere e soggetti letterari:

Definizione: Lettera
Luogo: Venezia
Data inizio: 18/5/1493
Data fine: N/D
Lingua: Italiano
Categorie:
4.2.2 Sale di corte
4.2.5 Spazi acquatici
5.1 Ingressi e visite
5.2 Banchetti
5.7 Cerimonie, riti e occasioni festive
6.10.3 Altro
8.4 Altre danze
Go to document with the following call number:

-  
Back  to  [SEARCH RESULTS]
  [ site map | about the site ] Internet partner: Omega-Net [www.omeganet.it] [ capitalespettacolo ]