Titolo: |
Margherita Costa, «Domenica vent'otto Maggio, loro Maestà... » |
|
Abstract: |
Domenica 28 maggio loro Maestà pranzano nel refettorio dei Gesuiti (si traccia la disposizione della tavola). Nel corso del pranzo i Gesuiti offrono alcuni intrattenimenti. Tornati al castello, la sera gli ospiti assistono ad una commedia.
Dopo cena il Granduca fa danzare due suoi paggi.
Lunedì 29 gli ospiti ripartono: Si descrive la solenne partenza dalla città.
A Konopist, tre leghe da Hiesenz, il conte Paolo Michna offre un intrattenimento di sinfonia e musica.
Segue la descrizione del viaggio attraverso Bundais, Linz, Innsbruck. |
|
|
Provenienza: |
Venezia, Biblioteca Nazionale Marciana
|
Segnatura Originaria: |
137 C112
|
Note: |
Margherita Costa, «Istoria del viaggio d'Alemagna del Serenissimo Gran Duca di Toscana» dedicata all'Illustrissimo & Eccellentissimo Sig. Don Giovanni De Erasso Ambasciatore della Maestà Cattolica in Toscana, dalla Signora Margherita Costa Romana, in Venezia, con Licenza de' Superiori, [1628], pp. 249-264.
Cfr. S13
OS
|
Parole chiave: |
paggi
|
Comici: |
|
Persone notevoli: |
Margherita Costa, Granduca di Toscana (Ferdinando II de' Medici), Imperatore (Ferdinando II), Imperatrice (Eleonora Gonzaga), Conte Paolo Michna
|
Luoghi citati: |
Praga (Castello, convento dei Gesuiti), Konopist, Hiesenz, Bundais, Linz, Innsbruck
|
Opere e soggetti letterari: |
|
|
|