Titolo: |
Giovanni Battista Vigilio, «Passaggio per Marmirolo di Anna Caterina d'Austria la seconda volta» |
|
Abstract: |
Si narra del passaggio, avvenuto il 13 aprile 1600, dell'Arciduchessa Anna Caterina Gonzaga d'Austria da Marmirolo, nel suo viaggio da Innsbruck verso Mantova e poi Loreto. Il fratello, Duca Vincenzo, la sorella Margherita Duchessa di Ferrara e la Duchessa Eleonora sono andati a riceverla sopra una carrozza all'ungherese tirata da sei cavalli falbi con al seguito sedici carrozze su cui sedevano nobili mantovani. Si sono incontrati a Roverbella e sono saliti tutti su una carrozza alla tedesca, ornata di velluto nero e tirata da sei cavalli leardi, e si sono avviati verso Marmirolo, ove sono stati ricevuti da molti nobili personaggi, soldati vestiti di casacche e armati di archibugi, cavalleggeri, un trombetta. È stata donata una magnifica composizione di fiori e verdura. Il 30 maggio l'Arciduchessa è partita da Goito per tornare al suo paese, ed è stata accompagnata fino a Pozzolo dai parenti con seguito di cavalieri. Nei giorni precedenti era stata, con il fratello e i suoi due figli, al palazzo di Marmirolo a vedere le novità realizzate, poi ad una caccia al maiale selvatico nel luogo della Ca' Vecchia, e ad una pesca nei fossati intorno al castello di Goito. |
|
|
Provenienza: |
Mantova, Archivio di Stato - Documenti D'Arco
|
Segnatura Originaria: |
n. 168, cc. 47-48
|
Note: |
Si tratta del capitolo 114 della cronaca "La Insalata" di Giovanni Battista Vigilio (1602).
A lato di c. 47v è disegnato un ipotetico rapporto matematico e di figure geometriche tra le parentele dei fratelli Gonzaga e la moglie del Duca Vincenzo.
|
Parole chiave: |
carrozza all'ungherese, cavalli falbi, cavalli leardi, trombetta, carrozza alla tedesca, velluto, casacche, soldati, archibugi, fiori, verdura, caccia, maiale selvatico, pesca, fossati
|
Comici: |
|
Persone notevoli: |
Giovanni Battista Vigilio, Duca di Mantova, Arciduchessa d'Austria (Anna Caterina Gonzaga), Duchessa di Mantova, Duchessa di Ferrara (Margherita Gonzaga), Annibale Zappaglio, Camillo Strozzi, Principe di Mantova (Francesco Gonzaga), Carlo Rossi, Cesare Gonzaga, Domenico Achille, Valeriano Cattaneo, Federico Caffino, frati cappuccini, Giacomo Bonmigliore, Marta Bonmigliore
|
Luoghi citati: |
Mantova, Innsbruck, Loreto (Ancona), Roverbella (Mantova), Pozzolo (Mantova), Marmirolo (Mantova: Palazzo), Goito (Mantova: Castello), Ussolengo, Cavriana (Mantova), Volta Mantovana (Mantova), Medole (Mantova)
|
Opere e soggetti letterari: |
|
|
|