Titolo: |
Jano Pencharo alla Marchesa di Mantova: «Serae per questa Vostra Signoria advisata... » |
|
Abstract: |
Pencharo narra di una giostra tenuta in una piazza di Ferrara, aperta dall'ingresso di trombetti. Il mantenitore (ordinatore) era Francesco [d'Este]. Pencharo descrive gli abiti dei partecipanti: alcuni, in foggia di contadino, portavano ghirlande sia addosso che sulle lance, e ornamenti di penne di gallna e gallo; altri avevano vesti di seta e copricapi di penne bianche. Il signor Francesco siè ferito. Pencharo sottolinea la posizione dello steccato dei combattenti nella piazza. Assistevano alla giostra diversi nobili (vi era anche Nicolò da Correggio) e dame, posti su palchi appositi o alle finestre dei palazzi, e molta gente del popolo. La piazza di Ferrara pareva «una forma di theatro». Il vincitore ha ricevuto un diamante del valore di 25 ducati. |
|
|
Provenienza: |
Mantova, Archivio di Stato - Archivio Gonzaga
|
Segnatura Originaria: |
b. 1235, cc. 708-709
|
Note: |
|
Parole chiave: |
trombetti, frange, lance, ghirlande, penne, gallina, gallo, seta, contadino, manteniore (ordinatore), steccato, palchi, diamante
|
Comici: |
|
Persone notevoli: |
Jano Pencharo, Marchesa di Mantova (Isabella d'Este), Francesco [d'Este], Nicolò da Correggio
|
Luoghi citati: |
Ferrara
|
Opere e soggetti letterari: |
|
|
|