Titolo: |
«Hieri il serenissimo arciduca Carlo... » |
|
Abstract: |
Notizie sulle feste tenute il giorno precedente a Vienna: una mascherata organizzata dall'Arciduca Carlo, con ventiquattro cavalieri, dodici dei quali vestiti da pastori e dodici da ninfe, che dopo pranzo si sono presentati nella piazza del castello imperiale, preceduti da sei trombetti in livrea. I cavalieri hanno corso alla quintana e spezzato molte lance. Il vincitore, il barone boemo Giroldaschi, ha ricevuto due tazze d'argento dorato. Dopo il vespro si sono presentati in piazza dodici cavalieri in livrea che hanno combattuto, sei per parte, in campo aperto con lance e stocchi. Margherita Lassa, dama della Regina di Boemia, ha premiato il migliore con una ghirlanda d'oro e fiori. Nella giornata odierna i cuochi di corte hanno fatto alcune mascherate e giochi ridicoli. |
|
|
Provenienza: |
Mantova, Archivio di Stato - Archivio Gonzaga
|
Segnatura Originaria: |
b. 447, fasc. IV, cc. 378-379
|
Note: |
Cfr. L882
|
Parole chiave: |
mascherata, cavalieri, pastori, ninfe, trombetti, livree, lance, tazze d'artgento, stocchi, ghirlanda d'oro e fiori, giochi
|
Comici: |
|
Persone notevoli: |
[Cavaliere Annibale Cavriani], Re di Boemia (Massimiliano II d'Asburgo), Imperatore (Ferdinando I d'Asburgo), Regina di Boemia (Maria d'Asburgo), Arciduca Carlo II d'Asburgo, Barone boemo Giroldaschi, Margherita Lassa
|
Luoghi citati: |
Vienna
|
Opere e soggetti letterari: |
|
|
|