Titolo: |
Claudio Monteverdi ad Alessandro Striggio: «Ho riceuto la gentilissima di Vostra Signoria Illustrissima... » |
|
Abstract: |
Monteverdi invia le ultime parti musicate dell'Egloga [di Apollo]. Manca solo la parte del Fiume che, avendo saputo che canterą il signor Amigoni, manderą quanto prima realizzata considerando le caratteristiche dell'esecutore. Monteverdi si augura di ricevere altre commissioni; non potendo farlo personalmente, prega di presentare alla Duchessa i suoi madrigali a lei dedicati. Venendo a Mantova sperava di poter ottenere che il Duca gli concedesse un fondo da cui trarre una pensione annua, senza dover ricorrere sempre alla Camera Ducale. Ora quindi chiede a Striggio di aiutarlo in questo. |
|
|
Provenienza: |
Mantova, Archivio di Stato - Autografi
|
Segnatura Originaria: |
b. 6, cc. 191-192
|
Note: |
Cfr. C2675, C2677.
|
Parole chiave: |
pensione, Fiume, legge, medicina, Camera Ducale
|
Comici: |
|
Persone notevoli: |
Claudio Monteverdi, Duchessa di Mantova, Alessandro Striggio, Duca di Mantova, Giacomo Cattaneo, Francesco Baldassarre Monteverdi, Massimiliano Giacomo Monteverdi, Giovanni Amigoni
|
Luoghi citati: |
Mantova
|
Opere e soggetti letterari: |
"Lamento di Apollo" / "Egloga di Apollo" di Alessandro Striggio - Claudio Monteverdi; ["Concerto. Settimo libro di Madrigali" di Claudio Monteverdi]
|
|
|