[capitalespettacolo] Homepage Contacts
THE FOUNDATION
History and activities
Istitutional structure
Aims
Location
UMBERTO ARTIOLI
Biography
Bibliography
In memory of
Writings
ARLECCHINO D'ORO
Presentation
Editions
THE  HERLA PROJECT
Aims
Research field
Stages in the project
Research group
Sources
Present state of the project
THE ARCHIVE
Presentation
Help
Search
ACTIVITIES
News
Conferences
Publications
Events
Links
 
THE ARCHIVE
DETAILS OF THE DOCUMENT - CALL NUMBER: L-614

Titolo:
«Den 11. dezember... »

Abstract:
L'11 dicembre a Bologna gli ospiti tedeschi ascoltano messa a San Petronio, che si trova proprio di fronte al palazzo in cui alloggiano. Partecipano ad un sontuoso banchetto per venti persone nella casa di Camillo Fantuzzi, durante il quale viene eseguita della musica di vario tipo: il primo pezzo con cantanti, quindi con un violino, poi con violini e pifferi, infine con cinque violini e cinque voci. Dopo cena sono arrivati alcuni artisti che hanno danzato e "saltato". Per la cena Fantuzzi non vuol essere da meno di Malvezzi: allestice un banchetto per trenta persone con musica di ogni sorta. A Bologna li raggiunge il Cardinale di Mantova.
Provenienza:
Monaco, Bayerisches Hauptstaatsarchiv - Geheimes Archiv - Korrespondenzakten
Segnatura Originaria:
924/B, fol. 68-69
Note:
Cfr. L603, L604
Parole chiave:
saltatori / Springer, violini, pifferi
Comici:

Persone notevoli:
Emilio Malvezzi, Camillo Fantuzzi, Ferdinando di Baviera, Cardinale di Mantova
Luoghi citati:
Bologna (San Petronio)
Opere e soggetti letterari:

Definizione: Altro
Luogo: Bologna
Data inizio: 11/12/1565
Data fine: N/D
Lingua: Tedesco
Categorie:
1.3 Musicisti
1.4 Cantanti
1.7 Cerretani, saltimbanchi, acrobati, giocolieri
5.1 Ingressi e visite
5.2 Banchetti
7.2 Musica vocale profana
7.4 Musica strumentale
Go to document with the following call number:

-  
Back  to  [SEARCH RESULTS]
  [ site map | about the site ] Internet partner: Omega-Net [www.omeganet.it] [ capitalespettacolo ]