Titolo: |
«Den 11. dezember... » |
|
Abstract: |
L'11 dicembre a Bologna gli ospiti tedeschi ascoltano messa a San Petronio, che si trova proprio di fronte al palazzo in cui alloggiano.
Partecipano ad un sontuoso banchetto per venti persone nella casa di Camillo Fantuzzi, durante il quale viene eseguita della musica di vario tipo: il primo pezzo con cantanti, quindi con un violino, poi con violini e pifferi, infine con cinque violini e cinque voci.
Dopo cena sono arrivati alcuni artisti che hanno danzato e "saltato".
Per la cena Fantuzzi non vuol essere da meno di Malvezzi: allestice un banchetto per trenta persone con musica di ogni sorta.
A Bologna li raggiunge il Cardinale di Mantova.
|
|
|
Provenienza: |
Monaco, Bayerisches Hauptstaatsarchiv - Geheimes Archiv - Korrespondenzakten
|
Segnatura Originaria: |
924/B, fol. 68-69
|
Note: |
Cfr. L603, L604
|
Parole chiave: |
saltatori / Springer, violini, pifferi
|
Comici: |
|
Persone notevoli: |
Emilio Malvezzi, Camillo Fantuzzi, Ferdinando di Baviera, Cardinale di Mantova
|
Luoghi citati: |
Bologna (San Petronio)
|
Opere e soggetti letterari: |
|
|
|