[capitalespettacolo] Homepage Contacts
THE FOUNDATION
History and activities
Istitutional structure
Aims
Location
UMBERTO ARTIOLI
Biography
Bibliography
In memory of
Writings
ARLECCHINO D'ORO
Presentation
Editions
THE  HERLA PROJECT
Aims
Research field
Stages in the project
Research group
Sources
Present state of the project
THE ARCHIVE
Presentation
Help
Search
ACTIVITIES
News
Conferences
Publications
Events
Links
 
THE ARCHIVE
DETAILS OF THE DOCUMENT - CALL NUMBER: C-3177

Titolo:
Cosimo Baroncelli a Giovanni de' Medici: «Alla lettera di Vostra Eccellenza... »

Abstract:
Baroncelli comunica di aver consegnato la lettera di Giovanni de' Medici al marchese Colloredo e di averlo anche ringraziato a voce. Il giorno precedente il Cardinale [de' Medici] ha fatto sapere a Baroncelli di volersi fermare, verso le otto di sera, a Montui pregandolo di aspettarlo là e di fargli trovare pronta la chiave del palazzo. Egli quindi, assieme a Francesco Rensi, si reca sul posto. Il Cardinale in realtà passa molto più tardi e si dirige a Careggi, dove l'indomani si svolgerà un bellissimo ballo da lui organizzato e a cui parteciperà Sua Altezza Madama, la Serenissima [Principessa] e tutta la corte. Baroncelli inoltre dà notizia che i Comici [Confidenti] hanno ottenuto la stanza per recitare nella città di Genova. Il signor Pantaleo Balbi consiglia che partano presto, essendovi alcune faccende da sbrigare. Quest'ultimo appare amareggiato dal fatto che mentre lui, su richiesta di Don Giovanni stesso, cercava di ottenere la licenza per la compagnia, Beltrame e Mezzettino autonomamente si sono rivolti ai Grimaldi (i quali in questo modo non si dimostrano molto amici di Balbi). Domenica si è svolto un bel ballo a Baroncelli, voluto dalla Serenissima [Principessa]; domani ce ne sarà uno a Careggi (di cui si è gia parlato); domenica della prossima settimana un altro a Castello, patrocinato dal Granduca e infine ve ne sarà un ultimo organizzato alla Petraia dal Principe Don Lorenzo.
Provenienza:
Firenze, Archivio di Stato - Mediceo del Principato
Segnatura Originaria:
f. 5147, cc. 80r-83v
Note:
Cfr. C2484, C2827, C2422, C1700, C3343, C2825
Parole chiave:
lettera, corte
Comici:
Comici Confidenti, Nicolò Barbieri (Beltrame), Ottavio Onorati (Mezzettino)
Persone notevoli:
Cosimo Baroncelli, Giovanni de' Medici, Fabrizio Colloredo, Cardinale [de' Medici], Francesco Rensi [Renzi], Granduchessa di Toscana, Principessa di Toscana, Pantaleo Balbi, Granduca di Toscana, Don Lorenzo de' Medici, Grimaldi
Luoghi citati:
Firenze (Castello, La Petraia, Careggi), Montui/Montughi (Firenze), Genova, [Mantova]
Opere e soggetti letterari:

Definizione: Lettera
Luogo: Firenze
Data inizio: 4/5/1618
Data fine: N/D
Lingua: Italiano
Categorie:
1.1 Comici
2.1 Città
3.2.2 Protezione e richiesta di favori
4.2.1 Stanze
4.3.2 Intermediari
8.4 Altre danze
Go to document with the following call number:

-  
Back  to  [SEARCH RESULTS]
  [ site map | about the site ] Internet partner: Omega-Net [www.omeganet.it] [ capitalespettacolo ]