Titolo: |
Flaminio Scala a Giovanni de' Medici: «L'altra lettera scrittoli... » |
|
Abstract: |
Scala avverte che la lettera inviata insieme al plico della compagnia è stata prima letta ai comici. L'attore si rammarica di aver già subito gravi insolenze dai compagni. Ora alcuni ritengono che abbia fatto un accordo con il signor Tron e per questo motivo egli non voglia «dare nulla de' palchetti». Scala prega Giovanni de' Medici di esortare la compagnia ad accettare le condizioni poste dal signor Ettore, per non darla vinta a Frittellino. L'attore si dichiara inoltre convinto che otterranno un buon incasso a Venezia e desidera fare un buon Carnevale prima di lasciare la compagnia. Ercole Marliani invita Scala a passare per Mantova, dal momento che il Duca l'ha designato tra i componenti della sua "compagnia d'Italia". In calce il comico aggiunge di allegare la lettera del signor Ettore. Per non inasprire i rapporti si è anche astenuto dall'andare a Venezia. |
|
|
Provenienza: |
Firenze, Archivio di Stato - Mediceo del Principato
|
Segnatura Originaria: |
f. 5150, c. 588
|
Note: |
|
Parole chiave: |
lettere, Carnevale, palchetti
|
Comici: |
Flaminio Scala (Flavio), Nicolò Barbieri (Beltrame), Pier Maria Cecchini (Frittellino), Compagnia del Duca di Mantova (Compagnia d'Italia), [Comici Confidenti]
|
Persone notevoli: |
Giovanni de' Medici, Ettore Tron, Ercole Marliani, Duca di Mantova
|
Luoghi citati: |
Venezia, Mantova
|
Opere e soggetti letterari: |
|
|
|