Titolo: |
«Sabbato sera fu bella Giudecca... » |
|
Abstract: |
Conosciuti racconta alcuni avvenimenti, tra cui: una festa in corte con balletti, bellissimi costumi e gran concerto; elenca le dame partecipanti; il Duca con un "torchio" in mano continuava a bruciare barbe e baffi. Poi si è recitata una commedia. Vengono citati: un'altra festa, una commedia, una quintana. |
|
|
Provenienza: |
Modena, Archivio di Stato - Archivio Segreto Estense
|
Segnatura Originaria: |
Particolari, Leonardo Conosciuti, cc.n.n.
|
Note: |
Cfr. C1176, L8, L10.
|
Parole chiave: |
torchio, barbe, baffi, Concerto delle Dame di Ferrara
|
Comici: |
|
Persone notevoli: |
[Leonardo Conosciuti], Duchessa Margherita Gonzaga/d'Este, Duca d'Este, Principessa di Mantova, Principe di Mantova, Scandianina Mosti, Donna Marfisa [d'Este], Signora Bradamante, Vittoria Bentivoglio, Laura Peperara, Dama della Duchessa, [Ginevra] Marcia
|
Luoghi citati: |
Mantova, Ferrara (Giudecca)
|
Opere e soggetti letterari: |
|
|
|