[capitalespettacolo] Homepage Contacts
THE FOUNDATION
History and activities
Istitutional structure
Aims
Location
UMBERTO ARTIOLI
Biography
Bibliography
In memory of
Writings
ARLECCHINO D'ORO
Presentation
Editions
THE  HERLA PROJECT
Aims
Research field
Stages in the project
Research group
Sources
Present state of the project
THE ARCHIVE
Presentation
Help
Search
ACTIVITIES
News
Conferences
Publications
Events
Links
 
THE ARCHIVE
DETAILS OF THE DOCUMENT - CALL NUMBER: L-1086

Titolo:
[Gilles du Faing]: «L'entrée de Bruxelles»

Abstract:
Il giorno 5 settembre l'Arciduca Alberto d'Asburgo e l'Infanta Isabella sono partiti dal monastero, accompagnati dalla Corte, incamminandosi verso la porta di Lovanio, secondo l'uso antico. Per primi c'erano i borghesi, suddivisi in compagnie, che hanno fatto tre salve. Seguivano i Tre Stati del Brabante insieme al Magistrato di Bruxelles, vestiti di velluto rosso o seta rossa, con accanto le Ghilde, in abiti bianchi e blu. Finite le cerimonie le Loro Altezze si sono fermate in una casa del marchese di Baden dove sono salite su cavalli finemente bardati, seguite da dame e gentiluomini anch'essi a cavallo. Nonostante la pioggia il corteo non si è fermato. L'entrata è avvenuta alle quattro dopo mezzogiorno. Prima di arrivare alla cattedrale il corteo è passato accanto a un arco di trionfo rappresentante la donazione delle diciassette province. Dopo l'atto di devozione a Santa Gudula le Loro Altezze hanno attraversato altri archi, rappresentanti le diciassette province, con una ragazza in ciascuno di essi che recitava qualche cosa sulla loro gioiosa entrata. Strade, porte, finestre erano ricche di drappi e persone. All'entrata della Corte c'era una bella piramide, rappresentante l'alleanza delle province. In serata sono stati accesi fuochi artificiali, che sono stati ripetuti per tre giorni.
Provenienza:
Brussel/Bruxelles, Koninklijke Bibliotheek/Bibliothèque Royale - Manuscript
Segnatura Originaria:
ms. 12971, cc. 49v-50r
Note:
«Mémoire et brief recueil des journées et choses qui sont passées au voiage qu'a faict le Sérénissime Archiducq Albert à l'allée, séjour et retour d'Espaigne» Cfr. L1012. FV
Parole chiave:
piramide, diciasette province, archi, pioggia, cavali
Comici:

Persone notevoli:
[Gilles du Faing], Arciduca Alberto d'Asburgo, Infanta Isabella, marchese di Baden
Luoghi citati:
Bruxelles (porta di Lovanio, Chiesa di San Michele e Santa Gudula)
Opere e soggetti letterari:

Definizione: Altro
Luogo: Bruxelles
Data inizio: 5/9/1599
Data fine: 8/9/1599
Lingua: Francese
Categorie:
4.1.1 Pittura
4.1.5 Architettura
4.1.6 Illuminotecnica
4.1.7 Costumi e oggetti di scena
4.2.3 Piazza / strada / giardino
4.2.7 Strutture effimere
5.1 Ingressi e visite
5.3 Processioni e cortei
5.6 Trionfi
6.11 Fuochi d'artificio
Go to document with the following call number:

-  
Back  to  [SEARCH RESULTS]
  [ site map | about the site ] Internet partner: Omega-Net [www.omeganet.it] [ capitalespettacolo ]