Titolo: |
Stazio Gadio alla Marchesa di Mantova: «Hozi matina il signor Duca di Ferrara... » |
|
Abstract: |
In mattinata il Duca di Ferrara e il Gran Scudiero sono stati a desinare con il signor [Federico] e hanno visto i cavalli destinati al Re, il quale si è messo in maschera. Anche [Federico] si è travestito (dopo aver mostrato al Re «li scuffiotti») con messer Suardino, partando con sé [pre Stefano] con la tiorba: tutti sono andato a casa della Contessa di Caiazzo, ove si faceva un festino (si aspettava il Re che non è andato). Gli Ambasciatori veneti arriveranno domani e il Re manderà gentiluomini ad accoglierli fuori città. |
|
|
Provenienza: |
Mantova, Archivio di Stato - Archivio Gonzaga
|
Segnatura Originaria: |
b. 1641, fasc. IV, c. 190
|
Note: |
Cfr. C7002, C7004
|
Parole chiave: |
cavalli, maschere, tiorba
|
Comici: |
[pre Stefano]
|
Persone notevoli: |
Stazio Gadio, Marchesa di Mantova (Isabella d'Este), Federico (Federico Gonzaga), [Re di Francia], Ambasciatori veneziani, Duca di Ferrara, Gran Scudiero, Suardino, Contessa di Caiazzo
|
Luoghi citati: |
Milano
|
Opere e soggetti letterari: |
|
|
|