[capitalespettacolo] Homepage Contacts
THE FOUNDATION
History and activities
Istitutional structure
Aims
Location
UMBERTO ARTIOLI
Biography
Bibliography
In memory of
Writings
ARLECCHINO D'ORO
Presentation
Editions
THE  HERLA PROJECT
Aims
Research field
Stages in the project
Research group
Sources
Present state of the project
THE ARCHIVE
Presentation
Help
Search
ACTIVITIES
News
Conferences
Publications
Events
Links
 
THE ARCHIVE
DETAILS OF THE DOCUMENT - CALL NUMBER: P-458

Titolo:
Pagamento a Francesco Rasi

Abstract:
Francesco Rasi risulta tra i cantanti salariati della corte di Mantova per L. 84. Nella medesima lista vi sono altri 10 cantori. Risultano anche salariati "a gusto di Sua Altezza" i violinisti Giovan Battista e Orazio Rubini.
Provenienza:
Mantova, Archivio di Stato - Archivio Gonzaga
Segnatura Originaria:
b. 395, cc. 8v-9, 14v-15
Note:
Il fascicolo è senza data. Di altra mano: "Rollo de' Salariati del Principe, che si è trovato nella filza dell'anno 1591, intitolata affari Camerali". Di mano recente: "oltre 1598".
Parole chiave:

Comici:

Persone notevoli:
Duca di Mantova, Francesco Rasi, Lucia Pellizzari, Isabella Pellizzari, Lucrezia Urbana, Caterina Romana, Giovan Battista Marinoni, Bassano Casuola [Bassano Casola], Annibale Pellizzari, Eleuterio Buosio [Eleuterio Buzio], Pandolfo Grandi, Enrico Vilardi Romano [Enrico Velardi/Arrigo Velardi], Giovan Battista Rubini, Orazio Rubini, Giordano Floriani, Gerolamo Quattrocchi [pennacchiaro]
Luoghi citati:

Opere e soggetti letterari:

Definizione: Pagamento
Luogo: Mantova
Data inizio: N/D
Data fine: N/D
Lingua: Italiano
Categorie:
1.3 Musicisti
1.4 Cantanti
4.3.3 Compensi e guadagni
Go to document with the following call number:

-  
Back  to  [SEARCH RESULTS]
  [ site map | about the site ] Internet partner: Omega-Net [www.omeganet.it] [ capitalespettacolo ]