Titolo: |
Fra' Cherubino Ferrari al Duca di Mantova: «Havendomi il signor Conte Valeriano... » |
|
Abstract: |
Ferrari spiega che intende servire il Duca in occasione delle prossime nozze, in particolare informa che ha servito il Principe con diversi componimenti, tra cui una tragicommedia boscareccia, su soggetto dello stesso principe. ha anche intenzione di scrivere un'opera sul casato Gonzaga, intitolata "La Corte". |
|
|
Provenienza: |
Mantova, Archivio di Stato - Archivio Gonzaga
|
Segnatura Originaria: |
b. 2702, fasc. III, doc. 2
|
Note: |
Le nozze citate potrebbero essere quelle tra Margherita Gonzaga figlia di Vincenzo e il Duca Enrico di Lorena (24 aprile 1606, v. Amadei, p.217).
Cfr. docc. C692, C693.
|
Parole chiave: |
boscareccia
|
Comici: |
|
Persone notevoli: |
Fra' Cherubino Ferrari, Duca di Mantova, Principe di Mantova (Francesco Gonzaga), conte Valeriano [Cattaneo], re di Spagna, Lupicino
|
Luoghi citati: |
Milano, Casale Monferrato (Alessandria)
|
Opere e soggetti letterari: |
"La Corte" di Cherubino Ferrari, ["Olinda"] pastorale di Cherubino Ferrari
|
|
|