Titolo: |
Federico Follino al Duca di Mantova: «Venne il dottor Bolis... » |
|
Abstract: |
Follino spiega che il dottor Bolis gli ha mostrato l'invenzione per gli intermedi da lui elaborata su ordine di Sua Altezza. Follino ritiene che non siano adatti per la rappresentazione nello spazio teatrale previsto. Pensa che Bolis abbia tratto alcuni spunti dai suoi intermedi dell'anno precedente, creando una spiacevole situazione. Se Sua Altezza gradisce, Follino continuerą a lavorare alla commedia delle quattro etą del mondo, che gli ebrei potranno mettere in scena. |
|
|
Provenienza: |
Mantova, Archivio di Stato - Archivio Gonzaga
|
Segnatura Originaria: |
b. 2718, fasc. XI, c. 321
|
Note: |
Il battesimo citato č quello della principessa Maria Gonzaga.
|
Parole chiave: |
Amore, Psiche, maga, battesimo
|
Comici: |
|
Persone notevoli: |
Federico Follino, Duca di Mantova, dottor Bolis
|
Luoghi citati: |
|
Opere e soggetti letterari: |
Intermedi su "Amore e Psiche" di Federico Follino; "Le quattro etą del Mondo" di Federico Follino.
|
|
|
Definizione: |
Lettera |
Luogo: |
Mantova |
Data inizio: |
17/11/1610 |
Data fine: |
N/D
|
Lingua: |
Italiano |
|
|
Categorie: |
1.4 Cantanti
|
10.1 Commissioni, testi, commedie
|
10.2 Scrittori
|
10.3 Copisti
|
12. Teatro ebraico
|
3.2.1 Committenza
|
4.2.4 Teatri
|
5.7 Cerimonie, riti e occasioni festive
|
6.3 Pastorale (Favola) e Boschereccia
|
6.5 Intermedi
|
|
|